Referendum su cittadinanza e lavoro, sostituiti 35 presidenti di seggio

Completato l’elenco dei presidenti di seggio per il voto referendario abrogativo
dell’8 e 9 giugno in riferimento alle legislazioni su cittadinanza e lavoro.
Dei 123 inizialmente incaricati, 35 hanno rinunciato e sono stati sostituti attingendo all’elenco di cui
dispone l’Ufficio elettorale comunale. Saranno i presidenti a ricevere domani pomeriggio, dalle mani dei
consegnatari di seggio, i plichi con l’occorrente allo svolgimento delle operazioni di voto e alla
verbalizzazione finale; saranno sempre loro a consegnare le buste e gli atti al personale comunale che si
occuperà di riceverli al momento della chiusura delle sezioni.
Presidenti e segretari ieri hanno partecipato al corso formazione che tre funzionari del Comune (Lara
Grana, Gaetano Azzia e Giorgio Zito) hanno tenuto per fornire le informazioni utili a un corretto
svolgimento delle attività del seggio. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore ai Servizi elettorali
Teresella Celesti, la dirigente Loredana Carrara e la funzionaria Loredana Dugo.
L’attenzione è stata rivolta soprattutto alla responsabilità dei presidenti nella tenuta dei materiali e
nella gestione del seggio durante il voto, alla compilazione dei verbali e al corretto confezionamento dei
plichi e delle buste alla fine delle operazioni.