Al via il Bonus Centri Estivi 2025: un contributo per sostenere le famiglie siracusane

Al via il Bonus Centri Estivi 2025: un contributo per sostenere le famiglie siracusane

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Siracusa informa la cittadinanza che è attivo
l’Avviso pubblico per l’erogazione del Bonus Centri Estivi 2025, un contributo economico una
tantum rivolto alle famiglie con figli tra i 3 e i 17 anni per la partecipazione ad attività socio-
educative e ricreative sul territorio comunale nel periodo compreso tra il 1° giugno e il 31
dicembre 2025.
L’iniziativa, finanziata con fondi statali destinati ai Comuni, ha l’obiettivo di favorire il benessere
dei minori, promuovere l’inclusione sociale e sostenere i genitori nella conciliazione tra vita
lavorativa e familiare.
Possono beneficiare del contributo:

  • i minori tra i 3 e i 17 anni residenti nel Comune di Siracusa;
  • anche i minori con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/92.
    Importo del contributo
  • € 240,00 per ciascun minore;
  • € 800,00 per ciascun minore con disabilità.
    Il contributo sarà erogato direttamente all’ente che realizza il servizio socio-educativo prescelto
    dalla famiglia, previa rendicontazione e verifica delle attività svolte.
    Il voucher potrà essere utilizzato esclusivamente presso le strutture accreditate che hanno fatto
    richiesta di convenzionamento con il Comune di Siracusa per l’erogazione del bonus.
    L’elenco completo delle strutture convenzionate è disponibile all’interno dell’Avviso pubblico,
    consultabile sul sito istituzionale del Comune alla pagina:
    https://www.comune.siracusa.it/novita/fondo-destinato-ai-comuni-per-attivita-socio-educative
    -a-favore-dei-minori-anno-2025
    La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità online entro le ore 23:59 del 22
    giugno 2025, tramite SPID o CIE, compilando il modulo disponibile al link sopra indicato.
    Per chi necessita di supporto nella compilazione, è possibile recarsi presso gli sportelli di
    assistenza attivi nelle sedi circoscrizionali di Akradina, Tiche, Santa Lucia, Belvedere e Cassibile.
    Per accedere al contributo è richiesto un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a €
    15.000,00.
    Graduatoria e assegnazione
    Le domande saranno valutate secondo i criteri specificati nell’avviso. La graduatoria dei
    beneficiari sarà pubblicata sul sito istituzionale del Comune. I fondi saranno assegnati fino a
    esaurimento delle risorse disponibili.
    Per maggiori informazioni è possibile contattare il Settore Politiche Sociali al numero 0931
    781300 o scrivere a: politichesociali@comune.siracusa.it oppure a
    servizisociali@comune.siracusa.legalmail.it

redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *