Giro d’Italia a Vela alla Marina, oggi prime gare inshore e primi eventi

Inizieranno in mattinata le prime regate della specialità inshore nell’ambito del
“Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025”, il Giro dell’Italia a Vela che farà tappa a Siracusa e che fino a
lunedì 23 animerà con varie iniziative la passeggiata della Marina. Le gare, che saranno replicate anche
sabato e domenica, si annunciano spettacolari per l’alta velocità che riescono a raggiungere le
imbarcazioni.
Mentre l’organizzazione dell’evento è in attesa delle barche della competizione offshore partite ieri
mattina da Catanzaro, alle 12 sarà aperto al pubblico il Villaggio della Regata dove si terranno le iniziative
collegate. Le prime, a cura della Federazione vela e della Lega navale, si svolgeranno già stasera: alle 17,30
è previsto un laboratorio Steam dal titolo “L’energia del vento”; alle 19,30 sarà attivato il simulatore di
vela.
Domani, alle stesse ore, prima due laboratori Steam (“Il principio di Archimede” e “Impariamo a fare i
nodi”) e poi sarà di nuovo riproposto il simulatore di vela. Sempre domani, alle 19, ci sarà la presentazione
del libro “Diario di bordo 2024”, che racconta l’edizione dello scorso di anno del “Nastro Rosa Tour”.
Domenica alle 19 saranno premiati i vincitori di tappa e quelli delle regate inshore, premiazione che sarà
seguita dall’esibizione della Fanfara dei Carabinieri del 12esimo reggimento Sicilia. Lunedì alle 11 prenderà
il via la nuova tappa con destinazione Trapani.
L’edizione 2025 del Tour è partita da Venezia l’1 giugno. Impegna i partecipanti sino al 13 luglio
passando per San Marino, Vieste, Brindisi, Catanzaro, Siracusa, Trapani, Cagliari, La Maddalena con arrivo a
Genova.