Ventennale Unesco, sabato 21 alle 11 al Vermexioincontro tra le Scuole di Archeologia di Siracusa ed Atene

Ventennale Unesco, sabato 21 alle 11 al Vermexioincontro tra le Scuole di Archeologia di Siracusa ed Atene

Sabato 21 giugno alle 11, al Vermexio, nell’ambito del
Ventennale Unesco, si incontreranno le due più antiche Scuole di Archeologia al mondo:
quella di Atene, fondata nel 1909 e quella di Siracusa, voluta da Paolo Orsi nel 1923.
Saranno Emanuele Papi e Daniele Malfitana, Direttori rispettivamente di Atene e Siracusa, a
raccontare le loro attività e i nuovi progetti. I lavori saranno aperti dal sindaco Francesco
Italia e coordinati da Fabio Granata e Lorenzo Guzzardi.
Prevista la relazione di Emilio Galvagno sul tema: “Siracusa: genesi di un Impero”.
All’incontro parteciperanno le rappresentanze delle Scuole.
“Abbiamo dedicato il mese di Giugno alla “narrazione” della fase di massima grandezza di
Siracusa. Dopo il prestigioso Convegno internazionale sulla Tirannide, sabato ospiteremo
un incontro per certi versi storico tra le due più antiche Scuole di Archeologia al Mondo nel
quadro di un rapporto tra Siracusa e Atene che culminerà nella visita del Sindaco Charīs
Doukas che su invito del sindaco Francesco Italia sarà presto ospite della nostra città. Un
Ventennale che racconta storie antiche ma che apre anche nuovi itinerari cultuali e
istituzionali”: lo dichiara Fabio Granata, assessore alla Cultura.

redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *